Tempo di lettura 4 minuti –
Figura professionale ufficialmente regolata dalla legge 4/2013 il Counselor Integrale a indirizzo Olistico nasce all’interno del Nuovo Paradigma Olistico di interpretazione della realtà.
Il termine olistico trova le proprie origini nel greco antico (òlos = tutto, intero, totale). Nell’approccio olistico tutto è considerato interdipendente e qualsiasi problema del singolo, viene percepito come strettamente connesso alle manifestazioni della vita nel suo insieme.
- Competenze
Il Counselor Integrale a indirizzo Olistico, possiede le competenze indispensabili alla relazione d’aiuto ed è pertanto capace di sostenere la persona in difficoltà. L’obiettivo è quello di aiutarla a rientrare in contatto con le risorse personali, facilitando così la risoluzione di difficoltà di origine psico-emotiva, che non comportino tuttavia una ristrutturazione profonda della personalità.
Il Cliente (è questa la definizione che viene data della persona che lavora in una relazione di Counseling), grazie alla relazione con il Counselor, riceve una serie di strumenti cognitivi ed esperienziali, che lo aiutano a sviluppare nuove capacità comunicative, basate sull’intelligenza emotiva, sull’empatia e sulla creatività. Lo scopo è di favorire un naturale processo di crescita, di evoluzione e trasformazione. Il percorso di crescita offerto dal Counselor Integrale a indirizzo Olistico, consiste in un cammino volto al recupero del potere personale, dell’armonia psicofisica e della consapevolezza di sé.
Inoltre è compito essenziale sostenere e sviluppare le potenzialità del Cliente, promuovendo atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta di ciascun individuo.
Il Counselor non è un terapeuta, non fa diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche; non prescrive medicinali o rimedi, quindi non si pone in conflitto con la medicina ufficiale e con la legge. Il Counselor collabora con la Psicologia, la sostiene e la integra con le sue competenze olistiche, al fine di potenziare il benessere globale della persona.
Con queste premesse, le difficoltà non sono più vissute come evento indesiderato, ma come segnali da portare alla luce della consapevolezza, per essere accolte e comprese quali messaggi volti a favorire la propria evoluzione personale.
- Obiettivo del Counselor Integrale a indirizzo Olistico
Il Counselor Integrale a indirizzo Olistico si pone l’obiettivo di prendere in considerazione la totalità dell’Essere Umano, favorendo l’integrazione di corpo, mente, emozioni e spirito.
- Strumenti del Counselor Integrale a indirizzo Olistico
Proposito del Counselor Integrale a indirizzo Olistico sarà quindi di condividere gli strumenti che permetteranno alla persona di riconoscersi come parte integrante di un insieme più ampio. Sarà compito del Counselor facilitare la crescita della persona che lo ha scelto, collaborando con cuore e mente aperti, con amorevole gentilezza, compassione e accoglienza espresse nei confronti della comune umanità.
- Che cos’è la sofferenza per chi ha un approccio olistico
La sofferenza o il disagio in questo contesto, non sono visti come disarmonia, ma come forze sacre. Non sono nemici da sconfiggere, ma portatori di messaggi a volte scomodi da leggere e da portare alla luce della consapevolezza, ma essenziali per intraprendere un percorso di crescita e quindi di cambiamento. Il Counselor Integrale a indirizzo Olistico quindi accompagna, con senso del Sè e chiarezza di intenti, la persona in quello spazio di silenzio e di trasformazione in cui tutto può compiersi.
- Una visione alternativa
Il Counselor Integrale a indirizzo Olistico accompagna la persona, in maniera rispettosa e attenta, a riconoscere le dinamiche interiori, favorendo così le sempre personali comprensioni del cliente, fino a giungere in questo modo alla definizione di quale sia il problema, favorendo poi una visione alternativa, in grado di permettere una nuova contestualizzazione del problema stesso, facilitando così l’integrazione della crisi. Si può pensare al Counselor come a un allenatore dell’autostima, un facilitatore di processi di potenziamento delle proprie attitudini, capacità e talenti.
- Rapporto paritario
Il Counselor Integrale a indirizzo Olistico non si occupa delle psicopatologie, quindi non ha clienti che gli si affidano ciecamente, ma interlocutori, persone sane con cui confrontarsi alla pari.
- Corpo, mente, Spirito
Il Counselor Integrale a indirizzo Olistico vede nel prossimo un’unità composta da corpo, mente, e Spirito.
Come soleva dire Pierre Teilhard de Chardin: “Noi non siamo esseri umani che vivono un’esperienza spirituale. Noi siamo esseri spirituali che vivono un’esperienza umana.”
- Quanto dura una seduta
La durata di un incontro con un Counselor Integrale a indirizzo Olistico non è mai inferiore alle due ore. Questa dilatazione del tempo, il doppio della durata rispetto a un intervento tradizionale, permette alla persona di entrare in contatto con la propria dimensione più intima, senza l’ansia di essere, come dire, “cestinata fuori”.
Leggi anche “Che cos’è il Counseling”
Alberto Pomari – Counselor Integrale a indirizzo Olistico
Per un appuntamento chiama il 339 65 64 011
Lascia un commento