Io davvero ho fiducia nell’essere umano, sapremo fermarci prima o poi.
Quando la Storia si girerà indietro a osservare lo scempio, allora chi la studierà si fermerà anch’egli attonito, tra sé e sé, chiedendosi:
“Ma come ha potuto la gente permettere tutto questo?”
Non è forse questo che ci chiediamo quando ripensiamo alle migliaia di ebrei che sfilavano docili verso il macello?
200 guardie tedesche controllavano in un lager, migliaia di prigionieri.
Quando il governo USA, vide questo, rimase allibito.
“Che cos’è che permette di controllare migliaia di persone con questa facilità?” si chiedevano, “Come può farcela un manipolo di così pochi soldati?” Il governo USA promise quindi salvezza ai sociologi tedeschi, in cambio del segreto che permetteva di esercitare un controllo mentale così efficace sui sottomessi.
Gli studiosi della manipolazione tedesca lo rivelarono: non viene forse dagli Stati Uniti il concetto di PENSIERO POSITIVO?!
Spingere sui tasti del pensiero positivo, sempre, reiteratamente, in modo martellante: questo il segreto della manipolazione che spegne la fiamma del fare.
– ANDRA’ TUTTO BENE
– QUALCUNO INTERVERRA’
– ARRIVERA’ UN SALVATORE
In fondo in fondo, quell’accento sulle vocali finali, oramai incistito in noi come un cancro, CI RUBA L’AZIONE PRESENTE, l’unico tempo in cui l’azione è POSSIBILE!
Sperare, è l’equivalente di una dose di eroina in vena: dà sollievo, all’inizio, ma alla fine ti uccide.
È la speranza il nemico da sconfiggere, perché spegne l’azione, rende passivi, mette in attesa.
La FIDUCIA è la qualità da coltivare, poiché la fiducia è il centro esatto dell’amore, che è attivo, sempre Adesso, compie azioni efficaci, ficcanti, trasformative.
Siamo Maghi, ricorda.
Immagina cosa fare, immagina poi come fare per ottenere ciò che hai immaginato di fare e, CON FIDUCIA, compi le azioni.
La speranza deve morire, perché è di azione, ADESSO, che abbiamo bisogno e di FIDUCIA!
Che Tu possa essere fiducioso e attivo quindi, qui e ora, e anch’io!
Alberto Pomari – Counselor e Alpinista interiore
Lascia un commento