LA COMUNICAZIONE NONVIOLENTA MESSA A PUNTO DA MARSHALL ROSENBERG
“Nel corso del tempo, ho sperimentato che, nel momento in cui le persone cominciano a parlare dei loro bisogni anziché di quello che non va negli altri, aumenta la probabilità che esse hanno di trovare strade per soddisfare i bisogni di tutti.”
Provo una profonda emozione di quiete interiore e di intima soddisfazione e gratitudine, ogni volta in cui mi accingo a condividere le strategie di pace e gli strumenti buoni di potere personale, messi a punto e offerti con amore incondizionato da Marshall Rosenberg.
Rosenberg era uno Psicologo statunitense, un laico illuminato e innamorato della pace, un uomo di grandissimo spessore, prima ancora che un professionista innovatore e di vastissima preparazione. E’ stato il geniale ideatore di un linguaggio rivoluzionario, capace di abbassare il volume del conflitto e il rumore interiore generato dalla distanza sociale, un linguaggio capace di lenire fino a sanare il crepitio spirituale prodotto dalle incomprensioni e dal dolore che deriva dall’incapacità di riconoscere i nostri bisogni insoddisfatti, e dall’abitare la FALSA credenza di non poterli soddisfare.
Grazie alla Comunicazione Nonviolenta (CNV), la relazione interpersonale diviene sempre più consapevole e attenta ai messaggi suggeriti dal Maestro che abita il nostro Cuore, attraverso le emozioni che proviamo. Nel giro di poco tempo si impara così a preservare l’integrità dei fatti, evitando di caricarli del peso imposto sugli stessi dal nostro giudizio personale. Riconoscere ed esprimere le nostre emozioni grazie a una rinnovata capacità di empatia per sè e poi per gli altri, è il passo successivo, un passo essenziale che permette di entrare in contatto con i nostri bisogni e con il meraviglioso potere di parlarne, aumentando così in modo esponenziale le probabilità di soddisfarli.
Il mio bisogno personale è quello di condividere la conoscenza della CNV, con lo scopo di creare un nido nel cuore di chi partecipa, un nido fatto di riconnessione con il Maestro del Cuore che ci abita, per far sì che scegliere di impegnarsi a usare un linguaggio nuovo e potenziante come quello della Comunicazione Nonviolenta, sia figlio di amore rinnovato, per se stessi e per gli altri, poichè solo l’amore è in grado di sostenere la volontà e la disciplina richieste a chi si apre alla ri-evoluzione di se stesso.
La CNV? Una risposta potente, gentile e amorevole, atta a facilitare, favorire e realizzare un cambiamento sociale efficace!